






|
Palazzolo Acreide.
Una delle città più caratteristiche degli Iblei in cui si fonde il fascino dell'archeologia greca, con le armonie delle costruzioni tardo barocche. Palazzolo è la città delle tradizioni, simboleggiate soprattutto dalle sue feste religiose, San Paolo e San Sebastiano, nonché dall' interessantissimo Museo etno
-antropologico
"A. Uccello", che ricostruisce ambienti oggetti e tradizioni culturale della Sicilia dell' 800.
|
 |
 |
La Valle dell'Anapo.
"Il fiume dalle acque di cristallo"
Un profondo canyon al cui fondo, tra la fitta vegetazione, scorrono due fiumi, e sulle pareti di roccia bianca cinquemila tombe scavate dai siculi quando ancora non si conosceva il ferro. Questa è Pantalica, la più grande necropoli preistorica d'Europa, proclamata dall'Unesco Patrimonio dell'Umanità nel 2005.
|
|
|
|